Teglio Veneto e il P.N.R.R.

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il documento strategico che definisce il programma di investimenti e di riforme che il governo italiano ha predisposto per fronteggiare la crisi prodotta dalla pandemia Covid19 e rimettere il Paese su un piano di crescita sostenibile e inclusiva, utilizzando le risorse messe a disposizione dall’iniziativa europea Next Generation Eu (NGEU).
Il NGEU intende promuovere una robusta ripresa dell’economia all’insegna della transizione ecologica, della digitalizzazione, della competitività, della formazione e dell’inclusione sociale, territoriale e di genere.
Le amministrazioni territoriali (Regioni, Province, Comuni e ASL) saranno chiamate a gestire una quota importante del complesso delle risorse (222,1 mld di euro) messe a disposizione dal PNRR.
Tutti gli interventi previsti saranno realizzati entro il 2026.
Il Comune di Teglio Veneto ha presentato proposte progettuali da finanziare con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rispondendo ai bandi emessi dai Ministeri e rivolti ai Comuni. L’insieme dei progetti, in linea con gli obiettivi strategici delineati dall’amministrazione comunale, risponde ad una visione di centro abitato più moderno e dinamico, verde, vivibile, sostenibile e capace di rispondere ai bisogni sociali, vecchi e nuovi.
Questa sezione del sito è in continuo aggiornamento e intende restituire ai cittadini in maniera semplice e immediata il lavoro svolto dal Comune di Pianezze per cogliere l’opportunità di rilancio dell’economia legata all’iniziativa europea Next Generation EU.
Ecco qui di seguito i Bandi a cui il Comune ha aderito e ottenuto il decreto di finanziamento:

 

MISSIONE 1: DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA E TURISMO

M1C1.1 DIGITALIZZAZIONE DELLA PA

• Investimento 1.4.1: Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici – Comuni Aprile 2022
• Investimento 1.4.3: Adozione app IO – Comuni Aprile 2022
• Investimento 1.4.4: Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE – Comuni Aprile 2022
• Investimento 1.3.1: Piattaforma Digitale Nazionale Dati -Comuni Ottobre 2022

 

MISSIONE 2: TUTELA DEL TERRITORIO E DELLA RICERCA IDRICA

M2C4 2.2 INTERVENTI PER LA RESILIENZA, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E L’EFFICIENZA ENERGETICA DEI COMUNI

• Investimento 2.2: Strade provinciali SP 93 SP 91 strada comunale via viola messa in sicurezza delle intersezioni stradali lungo la S. P. N. 93, nel tratto in località’ Cintello nel Comune di Teglio Veneto
• Investimento 2.2: S.P. 91 Teglio Veneto – Fratta, via i. Nievo, il progetto prevede la realizzazione di due percorsi ciclabili promiscui monodirezionali della larghezza minima di ml. 1,60 circa su ambedue i lati della strada e carreggiata della sezione
• Investimento 2.2: Scuola Elementare A. Manzoni, via chiesa 41, straordinaria manutenzione impianto fotovoltaico ed installazione accumulatore – Anno 2024
• Investimento 2.2: Centro civico Mario Cicuto località Cintello, via luigi ciol 8, installazione impianto fotovoltaico ed accumulatore – Anno 2024
• Investimento 2.2: Impianti sportivi di via cintello, via cintello, impianto fotovoltaico, caldaia condensazione e coibentazione copertura
• Investimento 2.2: Scuola elementare A. Manzoni, via chiesa 41, ristrutturazione serramenti finalizzata al risparmio energetico

 

Per informazioni dettagliate sullo stato di avanzamento dei progetti si rinvia alla sezione dedicata in:
Amministrazione Trasparente -> Altri contenuti -> Attuazione misure PNRR

Pagina aggiornata il 03/08/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri